Android
http://lifehacker.com/5616299/lifehacker-pack-for-android-our-list-of-the-best-android-apps?skyline=true&s=i
|
||||||
Android http://lifehacker.com/5616299/lifehacker-pack-for-android-our-list-of-the-best-android-apps?skyline=true&s=i Ormai è il programma principale ma i criteri di scelta sono cambiati; ecco l’elenco di quelli che uso io: i prescelti! Camino per le attività generali e per la bellissima preferenza che blocca Flash; OmniWeb per i Workspaces e il blocco fattibile aprendo preferenze > blocco pubblicità > check “Dagli indirizzi bloccati” >click su “modifica […] Purtroppo solo una Web app per Symbian. Per Win mobile c’e’ ufficiale, per Android anche come pure per iPhone, iPad, BlackBerry, Palm […] Akismet è gratuito solo per uso personale e per un unico sito, mi pare comunque non vincolante: “Install it as a normal admin, activate and add your key. Deactivate and go to your server file manager /ftp and move it to mu-plugins” It’ll activate on each new blog under the key in the database, […] La sincronizzazione è questione spinosa e per questo spesso trascurata ma resta comunque fondamentale. Nel dinamico mondo dei sistemi di sincronizzazione dei punti fermi sono: Symbian si sincronizza con l’apposito software gratuito Nokia sia su Mac che su Windows; Windows mobile (PPC) si sincronizza con l’apposto software gratuito Microsoft su Windows e con software […] dopo aver guardato Tra i tanti e a parte i nostri mi ha colpito il nuovo lancio di Windows Live (lo stesso del miglior software di blogging, che fa anche upload di immagini incollate) Skydrive, integrato con Hotmail che ora diventa un servizio serio capace di allegare 10 GB ad una mail, si può […] Software per foto HDR (in versione trial mette un watermark sulle foto) per convertire files http://www.youconvertit.com/ sito per trovare alternative al software scelto (magari scelto con “I use this”) http://alternativeto.net/desktop/?profile=mac CAD gratuito per uso personale http://www.progesoft.com/en/smart-2009#downl Per molti anni i PC hanno subito il paradosso di un sistema operativo che guadagnava di più tanto più era scadente (l’inefficienza di Windows costringeva a comprare nuovo hardware che a sua volta implicava l’acquisto di un nuovo Windows nell’accoppiata cosiddetta Wintel oggetto anni fa della “ribellione” dei consumatori USA) reso possibile dal monopolio […] Numerose e interessanti le nuovoe funzioni di Inkscape, riferimento per la grafica nell’Open Source, tra cui la possibilità di importare PDF Una prima soluzione può essere l’installazione delle librerie Windows open source del progetto WINE (acronimo ricursivo Wine Is No Emulator), disponibili per Mac e per Linux, che come dice il non emula un hardware su cui far girare Windows, anzi fa completamente a meno di Windows. Per chi preferisce soluzioni pacchettizzate è disponibile da […] GIS è una tecnologia più che matura (risale all’alba dell’informatica) ma ormai lo sono anche WebGIS (difficile trovare un ente locale che ne sia privo) e, ancor più interessante, il settore Open Source. Ma per trovare applicazione pratica nel nostra contesto non basta che una tecnologia sia utile e gratuita ma deve, ed ecco la […] |
||||||
Copyright © 2019 mirabelli - All Rights Reserved Powered by WordPress & Atahualpa |